Pubblicazioni - Telefonia
Cosa fare se si ha dei problemi con la linea telefonica?
Se avete dei problemi con le compagnie telefoniche (bollette, mancati
allacci, traslochi, cambi numero o errori in elenco), avete la
possibilità di trovare una soluzione al vostro problema attraverso una
domanda di conciliazione.
A seconda del luogo dell’utenza telefonica, ci si rivolge attraverso
una Commissione territorialmente competente per Regione, composta dai
rappresentanti di Telecom Italia e quelli delle Associazioni dei
Consumatori che esaminano attraverso la documentazione fornita
dall'utente e la documentazione tecnico-amministrativa in possesso di
Telecom Italia, una soluzione che possa essere soddisfacente per
entrambe le parti. Corre l’obbligo di evidenziare che lo stesso utente
si può rivolgere direttamente a tali commissioni.
Nell’ipotesi di contestazioni inerenti addebiti all’utenza per accessi
via internet non voluti, si consiglia di allegare alla domanda alla
Camera di Conciliazione, copia di una denuncia alla Polizia Postale,
sempre inerente il caso di cui si dovrà occupare lo stesso organo
conciliativo.
Relativamente ai costi la procedura della Conciliazione può essere
seguita e discussa da un conciliatore di un associazione
consumeristica accreditata. Altrimenti, l'utente può rivolgersi
direttamente all'Organo di Conciliazione, istituito per ogni regione.
Si ricorda che la procedura è gratuita, come costi.
[SERGIO DI CHIARA]
Email: info@avvocatodichiara.it